Un fatto curioso caratterizzata ormai da un po' le puntate tedesche di Tempesta D'Amore, dove non esistono più le stagioni in senso metereologico. A differenza di quanto è sempre accaduto, il periodo di messa in onda non rispecchia minimamente quanto avviene nella narrazione. Nonostante la differenza tra girato e messa in onda sia di due mesi, prima ciò non avveniva.
Per fare un esempio nelle puntate in onda a luglio si è parlato dell'organizzazione della Festa di Primavera e in generale i vari personaggi si sono mossi tutta l'estate in un contesto smaccatamente invernale, segnato da neve, cappotti e scene lontane dal periodo di messa in onda.
Questo fatto che un po' stona, è dovuto probabilmente ad una diversa organizzazione in termini di riprese ceh ha sballato tutto e non sembra ci sia l'intenzione di curare ancora questo tipo di dettaglio. Va comunque detto che noi in Italia non ci accorgeremo mai di quanto avviene da questo punto di vista, dal momento che la programmazione per ovvi motivi non ha mai potuto trovare accordo tra il periodo di messa in onda e la narrazione, sempre in termine meteo ma non solo.
Molto comprensibile, dal momento che da quest' anno si è aggiunta la pausa estiva di alcune settimane, che altera i normali tempi di distanza tra registrazione e programmazione. Credo che siamo ben oltre i tre mesi di distanza. Lorenzo
RispondiEliminaStanno andando in onda a settembre le puntate girate tra fine aprile e gli inizi di maggio, a quanto ho capito vedendo anche un po' chi stava ancora girando e le storie che qualcuno ha pubblicato.
EliminaSilvia.